Rating 4.4 out of 5 (13 ratings in Udemy)
What you'll learn- analizzeremo i vari strumenti di analisi tecnica sia di tipo trend following che di tipo swing
DescriptionIl corso sara'in continuo aggiornamento, a cadenze temporali saranno aggiunti ulteriori video dove proporro lo svilupo di nuovi indicatori e spieghero' ulteriori funzionalita' presenti in Tradestation. il consiglio e' quello di vedere i video e cercare di replicare i codici,in questo modo acquistereste una sempre maggiore …
Rating 4.4 out of 5 (13 ratings in Udemy)
What you'll learn- analizzeremo i vari strumenti di analisi tecnica sia di tipo trend following che di tipo swing
DescriptionIl corso sara'in continuo aggiornamento, a cadenze temporali saranno aggiunti ulteriori video dove proporro lo svilupo di nuovi indicatori e spieghero' ulteriori funzionalita' presenti in Tradestation. il consiglio e' quello di vedere i video e cercare di replicare i codici,in questo modo acquistereste una sempre maggiore familiarita' con la programmazione, difatti accanto alla teoria e' necessario sviluppare codice per comprenderne appieno il significato
Il corso si propone di introdurre lo studente nell'uso e nella valutazione dei trading system attraverso l'utilizzo di un software denominato Tradestation il cui vantaggio e' quello di essere nel contempo strumento di analisi e di utilizzo tramite un broker dedicato. Il linguaggio di programmazione e simile al basic e per questo di piu' facile apprendimento rispetto ad altri linguaggi a piu' basso livello. Vedremo come creare semplici trading syste e valutarne la bonta'. Il software e' inoltre completato da una serie di funzionalita' che ne rendono completo e di facile utilizzo. Inoltre il software genera dei report system, vedremo quindi i ratio in esso contenuti al fine di valutare la bonta' di un sistema ed utilizzare queste conoscenze per selezionare sistemi presenti nel mercato. Vedremo inoltre come sia possibile importare serie storiche personalizzzate e creare modelli intermarket. Lo stesso software consente inoltre di interfacciare allo stesso i dati macroeconomici piu' importanti di un'azienza quali utili attesi, p/e, Book value. affronteremo inoltre dei modelli intermarker e calendar al fine di evidenziare come le scadenze diverse siano importanti per valutare ilprezzo di uno strumento. inoltre introdurremo il concetto di COT , anch'esso implementato in tradestation che consente un'analisi piu' puntuale dei maggiori cross