Rating 4.79 out of 5 (7 ratings in Udemy)
What you'll learn- Approccio fitonutriceutico e ortomolecolare ai disturbi muscoloscheletrici
DescriptionUno degli strumenti più comuni ed efficaci per trattare la malattia è, in tutte le tradizioni mediche del mondo, l’uso di rimedi estratti da materie prime reperibili in natura. La pratica terapeutica in Medicina si basa, dunque, su millenarie tradizioni e scienze nate dall’applicazione clinica e pratica dei principi generali che regolano la …
Rating 4.79 out of 5 (7 ratings in Udemy)
What you'll learn- Approccio fitonutriceutico e ortomolecolare ai disturbi muscoloscheletrici
DescriptionUno degli strumenti più comuni ed efficaci per trattare la malattia è, in tutte le tradizioni mediche del mondo, l’uso di rimedi estratti da materie prime reperibili in natura. La pratica terapeutica in Medicina si basa, dunque, su millenarie tradizioni e scienze nate dall’applicazione clinica e pratica dei principi generali che regolano la vita e le sue manifestazioni. I meccanismi di ripristino della salute venivano indicati con attenzione e dovizia nelle medicine antiche e facilitati tramite l’uso di elementi tratti dalle tradizionali Farmacopee.
PROGRAMMA:
L'infiammazione acuta e cronica: differenziazione
La diagnosi differenziale tra dolore con sindrome infiammatoria o sindrome ipotermica ipofunzionale
Nutrizione, nutriceutica e bilanciamento molecolare per gli stati infiammatori cronici
Il dolore muscolare nel paziente non infiammato: trattamento ortomolecolare della fibromialgia
Le forme di abbinamento alimentare e gli stili di vita che predispongono al dolore cronico
La percezione del dolore articolare e la sua mediazione nutriceutica
Approccio ortomolecolare all'infiammazione articolare
Approccio terapeutico in ambito fitonutriceutico alle forme articolari più diffuse
Lo spasmo muscolare e la componente vegetativa: cefalea muscolotensiva, lombalgia muscolotensiva
La diagnosi differenziale tra dolore neuropatico e miofasciale
Il trattamento delle fasciti: fascite plantare
I disturbi di miogelosi locali, approccio ortomolecolare e trattamento generale
Dolore neuropatico, cause e approccio ortomolecolare
Le cause distanti del dolore muscolare: approccio fitonutriceutico alla depurazione linfatica
Approccio ortomolecolare alle cause infettive croniche del dolore
Approccio terapeutico alla Low Grade Inflammation
RELATORE:
Prof. Alberto Garoli