La Gestione del Cambiamento passa attraverso la conoscenza dei processi aziendali
Le di storie di successo sono importanti come quelle che non hanno ottenuto risultati, perchè insegnano quali sono i passaggi da poter condividere e quali da analizzare meglio
Bisogna comprendere tutte le attività e gli strumenti con cui un'azienda gestisce l'introduzione di un'innovazione tecnologica per poter gestire, e non subire, il cambiamento della propria impostazione e della propria struttura organizzativa.
Il Change Management è l'insieme delle attività strutturate per la corretta guida dei cambiamenti in azienda. Si tratta di un percorso articolato e complesso, perché ha un forte impatto sulle abitudini delle persone, che generalmente mostrano sempre una certa resistenza al cambiamento
People, Process, Platform, Place: i 4 pilastri del percorso di Change Management
Attraverso questo processo di gestione del cambiamento organizzativo, i professionisti del cambiamento lavorano attraverso tre fasi
(Fase 1 - Prepare Approach, Fase 2 - Manage Change, Fase 3 - Sustain Outcomes) per ottenere risultati di successo del progetto
Sii il motore della crescita della tua Azienda
Il corso mette a disposizione una serie di informazioni e concetti inerenti il mondo aziendale con l’obiettivo di sviluppare tecniche di adattamento alla realtà che cambia.
Acquisire consapevolezza sul mondo aziendale per poter utilizzare e sviluppare strategie di cambiamento professionali e personali efficaci.
COSA IMPARERAI DA QUESTO CORSO
Strategie di Mercato
Principi di Gestione d’Impresa
Modelli di Business
Business Innovation
Innovazione
Il caso Nokia
Strategie di Crescita
Strumenti
Crescita per Acquisizione
Acquisizione
Esercizio di Strategia Aziendale – Case Study
Esercizio di Strategia Aziendale
Internazionalizzazione
Startup: Definizioni e Cenni al Lean Startup
Strategie Aziendali – Conclusioni