Rating 4.22 out of 5 (9 ratings in Udemy)
What you'll learn- Organizzazione e gestione delle risorse umane
DescriptionIl mansionario è il documento il cui scopo è quello di ufficializzare ed evidenziare in forma scritta funzioni e compiti delle Risorse Umane dell'Azienda. In questo modo l'organizzazione del lavoro non è resa casuale, con ogni singolo addetto che si occupa costantemente di un ben determinato compito divenendo quindi referente per una specifica attività da svolgere. I …
Rating 4.22 out of 5 (9 ratings in Udemy)
What you'll learn- Organizzazione e gestione delle risorse umane
DescriptionIl mansionario è il documento il cui scopo è quello di ufficializzare ed evidenziare in forma scritta funzioni e compiti delle Risorse Umane dell'Azienda. In questo modo l'organizzazione del lavoro non è resa casuale, con ogni singolo addetto che si occupa costantemente di un ben determinato compito divenendo quindi referente per una specifica attività da svolgere. I Responsabili di funzione e il Responsabile delle Risorse Umane redigono i mansionari dei ruoli lavorativi e li mantengono aggiornati, sulla base di eventuali modifiche introdotte. I mansionari sono lo strumento sulla base del quale:
viene impostata la selezione del personale;
viene istruito il personale che ricopre quella mansione;
vengono proposti percorsi di addestramento/formazione del personale;
vengono definite/aggiornate le matrici delle competenze/polivalenze;
viene definito il PMP individuale.
All’interno delle aziende medio-piccole risulta spesso carente l’attenzione alle Risorse Umane, intese come pilastro del successo aziendale. O meglio, l’azienda, benché piccola e a gestione familiare, ha una grande attenzione per le singole persone, per la loro individualità, ma non lo fa quasi mai con una visione superiore in ottica di gruppo e di strategia. Spesso nelle piccole imprese non si ricorre a quegli strumenti di organizzazione e gestione delle risorse umane basilari senza accorgersi che invece sono fondamentali per ottenere un approccio strategico a medio-lungo termine.
Il corso permetterà di approfondire alcuni aspetti fondamentali per inserire in azienda i primi elementi della gestione delle risorse umane con particolare attenzione al mansionario riportando anche alcuni esempi pratici che potranno essere d’aiuto ai piccoli imprenditori.
PROGRAMMA
Introduzione
La Percezione del Personale nelle micro e piccole imprese
Strumenti base per la gestione del personale: Mansionario & Organigramma
Il Mansionario: gli elementi chiave
Il Mansionario: vantaggi e Best Practice
Esempi pratici di mansionario: L’addetto alla segreteria
Esempi pratici di mansionario: L’addetto alle vendite
Esempi pratici di mansionario: L’addetto all’amministrazione
Conclusioni