In questo corso daremo uno sguardo generale al mondo del cantautorato
impareremo le divcerse tecniche del linguaggio pop
vedremo strofa ritornello special
analizzeremo diverse canzoni
faremo l'analisi di ALBACHIARA, LADONNACANNONE, GENERALE, ecc
In questo corso daremo uno sguardo anche alle diverse tecniche di imporvvisazione
CHISONO
Renato Caruso, chitarrista e compositore, suona dall’età di 5 anni, suo primo maestro è il padre, insegnante di filosofia e chitarrista “amatoriale” (gestisce una piccola scuola di musica in paese) mentre la madre lavora in ospedale come impiegata.
Pianoforte e chitarra sono i suoi primi strumenti, a 10 anni intraprende lo studio della chitarra classica con il M. Pietro Aldieri che lo seguirà fino al settimo anno di conservatorio (successivamente si diplomerà da autodidatta). Negli anni si alterna con chitarra acustica ed elettrica e così tra Paganini e Bach fa spazio a Jimi Hendrix e Pino Daniele! Ama la musica classica ed in particolare Chopin, Tchaikovsky, Puccini, Mozart e preferisce ascoltare pianisti e trombettisti piuttosto che chitarristi.
E’ compositore presso la Bollettino Edizioni Musicali SRL di Riccardo Vitanza (anche suo manager).
Ha lavorato cinque anni nell’accademia musicale di Ron, “Una Città Per Cantare”, come docente di chitarra classica, acustica ed elettrica, teoria e solfeggio, informatica musicale e responsabile web; responsabile didattica per tre anni Associazione Arteviva di Cornaredo; docente di basso, chitarra, armonia presso Musicopoli; per Prosincro di Antonio Laino web designer (programmatore) di interfacce per cartoline digitali (Mario Venuti, Mannarino, Virginio, ecc); per la casa discografica GNE Records come compositore; consulente musicale Mediaset per la trasmissione Caduta Libera di Gerri Scotty su Canale 5;
Si è esibito con Ron (Blues Canal), Fabio Concato (Bellinzona – Fondazione Madonna di Re), Sergio Cammariere, Dik Dik (Video Musicale), Orchestra Casadei, Taranta Power, Eugenio Bennato, Red Ronnie (con Durante per Roxy Bar EXPO 2015), Tricarico, Primo Maggio (Jure Du Rè); ha aperto il concerto di Alex Britti e quello di Francesco De Gregori; ha suonato con Domenico Lo Parco, Von Washington, A. Graziani, A. Rimedio, P. Polifrone, B. Giargiana, F. Gangi, M. Marcer, ecc… Ha scritto oltre 300 brani di vario genere; svolto seminari/lezioni con Pietro Nobile, Walter Lupi, Andrea Braido, Massimo Varini, Luigi Attademo, ecc… Ha organizzato stage per Biagio Antonacci e Ornella Vanoni. In qualità di compositore, arrangiatore e polistrumentista ha realizzato circa 20 dischi. Articoli e interviste per “Il Corriere Della Sera”, “Il Resto Del Carlino”, “Il Giornale”, “Mei”, “Voce E Spettacolo”, vedi sezione stampa.
Per Edizioni Europa pubblica il suo primo libro “LA MI RE MI“; ha collaborato con la rivista MATE, articoli scientifico-musicali; suona con diverse formazioni in Italia e in Europa. Dopo aver presentato il suo primo disco “ARAM” in Feltrinelli, è uscito l’11 maggio il suo secondo disco “Pitagora Pensaci Tu”. E’ compositore presso la Bollettino Edizioni Musicali SRL di Riccardo Vitanza.
Per dettagli, info e concerti visita la sezione concerti