Rating 0 out of 5 (0 ratings in Udemy)
What you'll learn- Cosa coprono le detrazioni fiscali al 50%, 65% e 90%
- I ragionamenti fiscali da tenere in considerazioni
- Gli importi massimi su cui recuperare l'IRPEF
- I lavori di manutenzione ordinaria
- I lavori di manutenzione straordinaria
- Lo sconto in fattura e la cessione del credito
- Bonus prima casa per gli under 35
DescriptionIn questo quarto modulo del nostro corso completo sugli investimenti immobiliari andremo a scoprire cosa serve …
Rating 0 out of 5 (0 ratings in Udemy)
What you'll learn- Cosa coprono le detrazioni fiscali al 50%, 65% e 90%
- I ragionamenti fiscali da tenere in considerazioni
- Gli importi massimi su cui recuperare l'IRPEF
- I lavori di manutenzione ordinaria
- I lavori di manutenzione straordinaria
- Lo sconto in fattura e la cessione del credito
- Bonus prima casa per gli under 35
DescriptionIn questo quarto modulo del nostro corso completo sugli investimenti immobiliari andremo a scoprire cosa serve sapere prima di affrontare una ristrutturazione edilizia. Consigli tecnici e funzionali per sfruttare al meglio gli spazi nel vostro immobile, sfruttando possibilmente le agevolazioni fiscali. L’importanza di un commercialista che ci affianchi in questa fase. Quali sono i massimali di detrazione IRPEF per i soggetti che intendono affrontare una ristrutturazione. Manutenzione ordinaria e straordinaria vanno affrontate diversamente, scopriamo come e perché. Le agevolazioni per gli under 35 sul mutuo prima casa. Non dimentichiamoci che le detrazioni al 50% rimarranno ma le altre detrazioni al 65% 90% e 110% possono essere tolte, è quindi importante valutare con attenzione le tempistiche per lo svolgimento dei lavori, scegliendo possibilmente l’impresa giusta che abbia tempo da dedicare ai nostri restauri dopo il boom del 110%, il rincaro delle materie prime. Impariamo anche i vantaggi dello sconto in fattura e della cessione del credito, ricordandoci che non tutte le imprese edili possono accogliere le nostre richieste. Questo modulo vede come relatore oltre al Geometra Silvio Zuppicchiatti, titolare dell’agenzia immobiliare Abita dal 1986 in Biella, il Dott. Filippo Rimini titolare dello Studio Rimini consulenza tributaria e societaria in Biella dal 1955.