NOVITAS: ho aggiunto al corso delle lezioni in cui impariamo il latino vivo col metodo natura. Questa parte del corso non è completa: ho aggiunto le prime lezioni del primo livello.
in questo corso studieremo la grammatica latina ed impareremo a comprendere i testi latini in lingua latina.
Nella prima parte del corso esaminiamo la grammatica latina nella sua interezza. Studieremo la fonetica, la morfologia, capiremo cosa sono i casi i casi e le declinazioni, analizzeremo le coniugazioni dei verbi, la sintassi ed i diversi tipi di subordinate.
A questa prima parte del corso più teorica, si aggiunge una seconda parte nella quale leggeremo i testi degli autori latini ed osserveremo la lingua latina effettivamente utilizzata dagli autori. Infine il corso si concluderà con una parte dedicata alla poesia latina, nella quale cercheremo di cogliere la bellezza della poesia antica.
Intento del corso è distaccarsi dal metodo scolastico, basato sullo studio grammaticale e nel quale si approccia il testo latino in modo indiretto, intermediato, attraverso il vocabolario e l'apparato grammaticale. Così facendo si rimane sempre distaccati dal latino. In questo corso invece impareremo sì la grammatica nella sua interezza, ma cercheremo anche di approcciarci ai testi latini in modo più diretto, senza dover per forza analizzare grammaticalmente ogni costrutto per comprenderlo. In questo modo potremo veramente percepire la voce degli antichi, e , nell'ultima parte del corso, la poesia degli antichi.
Altra caratteristica del corso è la semplicità e l'essenzialità. Infatti questo corso , pur trattando la grammatica nella sua interezza, non si perde nei cavilli e nelle definizioni grammaticali fini a se stesse nella convinzione che alla fine sia dannoso essere troppo cavillosi e pedanti per quanto riguarda la grammatica e riempirsi la testa di nozioni grammaticali. Infatti così facendo quando ci ritroveremo davanti ad un testo ci perderemo a pensare a quale specifica categoria grammaticale, a quale cavillo grammaticale corrisponde un certo costrutto più che cercare di comprendere effettivamente il testo comunque ci si presenti nella sua libertà.