Quasi tutti i corsi di trading ti svelano una strategia di entrata facendoti credere che ti farà guadagnare.
Poi vai a casa e per qualche strana ragione non riesci a guadagnare.
La ragione è molto semplice, perché la strategia di entrata conta solo per il 2%.
Il restante 98% è dato dalla strategia di uscita, delle regole di money management e dalla psicologia.
Questo corso di trading probabilistico risponde alle domande:
Si può vivere di trading?
Perchè i libri e i corsi di trading non funzionano mai?
Cosa è la psicologia del trading?
Cosa è il money management?
Il trading probabilistico non lascia niente al caso e usa precise formule matematiche di money management per limitare le perdite e far esplodere i profitti.
1. PSICOLOGIA DEL TRADING
PERCHE’ E’ COSI’ DIFFICILE GUADAGNARE CON IL TRADINGL’AVIDITA’, LA PAURA, LA SPERANZAIL PENSIERO DICOTOMICOL’ EGOIL PENSIERO PROBABILISTICOPERCHE' VUOI FARE TRADING?IL CAPITALE PSICOLOGICOLA DISCIPLINA
2. LA STRATEGIA
CONOSCERE SE STESSI PER SCOPRIRE LA PROPRIA STRATEGIAMILLE MODI DI FARE TRADINGGLI STRUMENTI FINANZIARIIL TIME FRAME (ORIZZONTE TEMPORALE)LE ANALISI OPERATIVEIL GRADO DI RISCHIOI MERCATIIL TIME FRAME NATURALECREARE UNA PRESENZA SUL MERCATOTROVARE UNA CONGRUENZA NELLA STRUTTURA TEMPORALETEST: CHE TIPO DI TRADER SEI?QUANTO SEI COSCIENZIOSO ?QUANTO SEI NEVROTICO ?QUANTO SEI AVVERSO AL RISCHIO ?QUALE STRATEGIA E’ PIU’ ADATTA PER TE?STRATEGIE VINCENTI AL 40 %STRATEGIE VINCENTI AL 50-60 %STRATEGIE VINCENTI DI OLTRE IL 70 %
3. MONEY MANAGEMENT
RISK MANAGEMENT: QUANTO RISCHIAREIL DRAWDOWNLE PERDITE CONSECUTIVEPOSITION SIZING: QUANTI LOTTI IMPIEGARE IN OGNI TRADESTRATEGIE MARTINGALA E ANTIMARTINGALAPOSITION SIZING A CAPITALE FISSOPOSITION SIZING A RAPPORTO FISSOPOSITION SIZING A PERCENTUALE FISSA
4. IL PIANO DI TRADING
IL CONTROLLO DEL RISCHIO: LO STOP LOSSCOME FISSARE CORRETTAMENTE LO STOP-LOSSTRADE MANAGEMENT: LA GESTIONE DELLE POSIZIONI APERTEPROFIT TARGET CON MERCATO IN LATERALETRAILING STOP CON MERCATO IN TRANDINGLA STRATEGIA DI “SCALE OUT”LA STRATEGIA DI “SCALE IN” (PIRAMIDARE)UN ESEMPIO DI PIANO DI TRADING COMPLETO
5. REAL TRADING
PRATICA PRIMA DI INZIARE CON SOLDI VERICOME SCEGLIERE IL BROKERCOME SCEGLIERE LA PIATTAFORMACOME CALCOLARE IL CAPITALE INIZIALERACCOMANDAZIONI SUL CAPITALE INIZIALEIL SOFTWARE DI TRADING