Rating 0 out of 5 (0 ratings in Udemy)
What you'll learn- Esercizi di stretching per la Sindrome del Piriforme.
- Tecnica di auto-massaggio del Piriforme.
DescriptionIl corso è dedicato ad allievi che soffrono della Sindrome del Piriforme oppure ad allievi sportivi che nel post-allenamento vogliono aggiungere alla loro routine di stretching esercizi specifici per detenere i muscoli glutei e i muscoli profondi dell'anca.
Il corso è strutturato in 5 tappe . Si inizia con un riscaldamento …
Rating 0 out of 5 (0 ratings in Udemy)
What you'll learn- Esercizi di stretching per la Sindrome del Piriforme.
- Tecnica di auto-massaggio del Piriforme.
DescriptionIl corso è dedicato ad allievi che soffrono della Sindrome del Piriforme oppure ad allievi sportivi che nel post-allenamento vogliono aggiungere alla loro routine di stretching esercizi specifici per detenere i muscoli glutei e i muscoli profondi dell'anca.
Il corso è strutturato in 5 tappe . Si inizia con un riscaldamento generale per preparare il corpo ai successivi esercizi specifici. Nella seconda tappa lavoriamo la mobilità articolare specifica delle anche, delle articolazioni sacro-iliache e della schiena come riscaldamento specifico. Con la terza tappa allunghiamo la muscolatura con esercizi di stretching muscolare statico e attivo. Per questa fase ti consiglio di tenere disponibile una fascia elastica o un asciugamano. Per la quarta tappa ti serviranno due palline da tennis per affrontare gli esercizi di auto-massaggio specifico per i glutei e il Piriforme. Infine per l'ultima tappa di rilassamento finale tieni a portata di mano una sedia e una maglia o coperta per un eventuale calo della temperatura. La posizione antalgica abbinata all'auto trattamento drenante risulteranno molto rilassanti e piacevoli.
Il mio consiglio è di procedere con le lezioni nell'ordine in cui vengono presentate perché una propedeutica all'altra. Puoi al limite saltare il riscaldamento iniziale se già arrivi da una seduta di allenamento.
Gli esercizi con le palline da tennis potrebbero essere molto dolorosi quindi mi raccomando di praticare con attenzione nell'ambito del dolore tollerabile e mai eccessivo.
Ti consiglio di praticare 3 volte alla settimana per attenuare i sintomi della Sindrome del Piriforme e solo dopo aver superato la fase più critica di dolore acuto. Chiedi consiglio al tuo medico o fisioterapista per capire quando iniziare.
Infine per un buon mantenimento e/o in forma preventiva pratica 1 volta alla settimana.
Buon lavoro.