Rating 4.55 out of 5 (19 ratings in Udemy)
What you'll learn
- Ad organizzare la tua attività come una vera e propria impresa
- A gestire personalmente soltanto i processi fondamentali della tua attività delegando gli altri
- A capire che è più importante saper vendere il tuo prodotto piuttosto che saperlo fare meglio del tuo concorrente
- Come risparmiare migliaia di euro scegliendo una forma societaria e un regime contabile adeguato alla tua realtà
- A tenere sotto controllo la situazione …
Rating 4.55 out of 5 (19 ratings in Udemy)
What you'll learn
- Ad organizzare la tua attività come una vera e propria impresa
- A gestire personalmente soltanto i processi fondamentali della tua attività delegando gli altri
- A capire che è più importante saper vendere il tuo prodotto piuttosto che saperlo fare meglio del tuo concorrente
- Come risparmiare migliaia di euro scegliendo una forma societaria e un regime contabile adeguato alla tua realtà
- A tenere sotto controllo la situazione economica della tua impresa
- I metodi legali per risparmiare fino all' 80% di tasse
- Le misure anti abuso fiscale cui devi stare attento
- Le migliori giurisdizioni da utilizzare nelle strategie di pianificazione fiscale internazionale
- Come strutturare un gruppo aziendale
- Tutto ciò che devi sapere sulle Holding, le Fondazioni, i Trust e le International Trading Companies
- La lista delle giurisdizioni più convenienti fiscalmente nel mondo divise per area geografica
- I paradisi fiscali nascosti: dove si trovano e chi li utilizza
Description
Partendo dalla mia esperienza personale di imprenditore digitale, analizzeremo gli aspetti più importanti da considerare prima di incorporare una società e, soprattutto, come e dove farlo.
In un mondo sempre più globalizzato, in cui è possibile gestire la propria attività anche da remoto, vedremo quelle che sono le giurisdizione più “tax friendly” per noi italiani, nel pieno rispetto della normativa in riferimento all’estero vestizione.
Il percorso è stato suddiviso in più parti.
Nella prima parte, dedicata alla gestione d’impresa, scoprirai come organizzare la tua attività fin dal primo giorno come una vera e propria impresa, come gestire personalmente soltanto i processi fondamentali della tua attività delegando gli altri, capirai che è più importante saper vendere il tuo prodotto piuttosto che saperlo fare meglio del tuo concorrente, come risparmiare migliaia di euro scegliendo una forma societaria e un regime contabile adeguato alla tua realtà, come tenere sotto controllo la situazione economica della tua impresa con uno strumento potentissimo che troverai come bonus, cioè il rendiconto mensile, e come utilizzare Trust e Fondazioni per proteggere il tuo patrimonio.
Proprio quest’ultima lezioni ci introdurrà alla seconda parte del percorso, in cui analizzeremo gli aspetti più importanti della fiscalità internazionale.
La società estera infatti ti permette di ridurre la tassazione dell'azienda, recarti in un paese con poca burocrazia, ridurre gli adempimenti burocratici e fiscali e ridurre il costo del lavoro.
Ma potrebbe diventare un incubo molto costoso se non sai come muoverti. Il 76% di coloro che aprono una società all'estero è poi costretto a chiuderla perché si rende conto che non può utilizzarla, a causa del reato di estero-vestizione.
Oggi è possibile aprire una società offfshore in maniera intelligente e, soprattutto, legale. Se fai le cose per bene puoi risparmiare fino al 80% del carico fiscale, puoi sfruttare i vantaggi della digitalizzazione e della globalizzazione.
Considera che non c’è ancora una regolamentazione che possa tassare efficacemente i business digitali per cui esistono possibilità legali per abbattere la tassazione esattamente come fanno le multinazionali
Tutti i paesi del mondo infatti stanno impostando una competizione fiscale molto agguerrita per attirare proprio le persone come te, è quindi importante scegliere di recarsi nei paesi che ti offrono più vantaggi, a seconda della tua situazione personale, imprenditoriale e patrimoniale.
Questa seconda parte del corso ti spiega quindi quali sono le regole base da conoscere e tenere presente prima di aprire una società offshore.
Dopodiché passiamo alla terza e ultima parte del percorso, dedicata alla disamina dei principali “paradisi fiscali” internazionali, dai più noti come le Cayman, Panama, gli Emirati, Hong Kong, Singapore, Monaco, agli insospettabili, come gli Stati Uniti, il Regno Unito, i Paesi dell’est Europa.
Per ogni giurisdizione proporremo degli esempi concreti per adattare la situazione il più possibile alle tue esigenze. Vedremo nel dettaglio le misure anti abuso fiscale cui devi stare attento, quale forma sociale è adeguata per proteggere gli asset aziendali, i paesi più facili da utilizzare nelle strategie di pianificazione fiscale internazionale, come strutturare un gruppo aziendale, come sfruttare le International Trading Companies e le Holding companies, per capire quando servono davvero.
Insomma, questo percorso ti permette di muoverti agilmente nel mondo delle società onshore e offshore, ti permette di non commettere gli errori classici che sistematicamente commettono tutti gli imprenditori che si avventurano in questo mondo avverso.
Ti permetterà di individuare la giurisdizione più adatta alle tue ESIGENZE SPECIFICHE e ti spiegherà perché certi noti paradisi fiscali non sono per niente adatti alle tue necessità.
Quali sono i parametri e gli elementi che devi considerare prima di aprire una società offshore? Sei sicuro di conoscerli? Il 90% degli imprenditori che apre società all’estero parte in quarta e poi finisce ai box pieno di acciacchi e ferite.
Invece di correre e sbagliare, fermati, studia questo corso e evita tutti gli ostacoli. Individua i fattori veramente importanti e scegli la giurisdizione che fa al caso tuo.
PER ESEMPIO: Sai cos'è la CFC rule? E' un elemento fondamentale da prendere in considerazione per abbattere la tassazione, proprio come fanno le grandi aziende. Infatti non tutti i paesi hanno una legislazione che preveda la CFC rule. Cosa succede se apri una società in un paese che non ha questa normativa? Semplice, non puoi ricevere i profitti!
E ci sono molti altri elementi da prendere in considerazione che devi assolutamente conoscere e che approfondiremo all’interno del corso.
Paid
Self paced
All Levels
Italian
151
Rating 4.55 out of 5 (19 ratings in Udemy)
Go to the Course