Il corso su “Gestire la relazione nella malattia organica grave” è un percorso di formazione per riuscire a gestire in modo efficace una relazione spesso complessa e articolata che si modifica in base al percorso di cura e che assume spesso toni emotivi altamente coinvolgenti.
A. Questo corso è estremamente utile per te che sei un operatore sanitario o socio-sanitario
Perché ti trovi, o ti troverai se ancora stai studiando, ad interagire con dinamiche relazionali e comportamentali del paziente oncologico o con altra malattia organica grave e del suo famigliare.
Attraverso questo percorso formativo apprenderai come meglio gestire le dinamiche emotive e comportamentali del paziente e del suo caregiver famigliare. Potrai comprendere anche quei comportamenti meno evidenti, ma che sono essenziali da individuare e gestire e spesso poco spiegati in altri corsi.
Inoltre, lavorare in modo più sicuro e sereno ti aiuterà a prevenire il Burnout.
B. Questo corso è estremamente utile per te che sei un famigliare che si prende cura del proprio caro ammalato
Perché ti trovi ad affrontare un percorso ancora più difficile ed emotivamente provante in quanto la persona che sta male è il tuo congiunto.
Questo corso ti insegnerà a comprendere in modo più obiettivo e approfondito le cause dei comportamenti contrastanti del tuo caro e a sapere come gestirli e come relazionarti nel modo migliore.
Il corso è tenuto da una Psicologa e Psicoterapeuta preparata e con esperienza sul campo
Laura Pedrinelli Carrara, psicologa clinica, psicoterapeuta ha lavorato per molti anni nel settore oncologico e si è formata nella psicologica oncologica e delle patologie organiche gravi.
Formatrice con 18 anni di esperienza la dottoressa coniuga il metodo didattico teorico con quello esperienziale per migliorare e rendere più efficace l’apprendimento.
Metodica teorico esperienziale
Il corso si svolge in 49 lezioni in cui potrai sperimentare:
L'esposizione diretta dei contenuti da parte della formatrice
Esercitazioni direttamente dalle slide o su schede di lavoro
L’utilizzo di immagini evocative ed esplicative
Schede quiz per controllare le informazioni apprese.
Immagini animate che rappresentano possibili dialoghi con il paziente e con il famigliare
Il corso contiene i seguenti argomenti divisi per lezione
1^ SEZIONE: Le emozioni e i comportamenti della fase iniziale della malattia
2^ SEZIONE: Il vissuto emotivo della persona ammalata
3^ SEZIONE: Il vissuto emotivo del famigliare
4^ SEZIONE: La gestione delle emozioni del paziente e del suo famigliare
5^ SEZIONE: Le emozioni dell’operatore e la gestione come operatore e caregiver
6^ SEZIONE: Il vissuto psichico della persona ammalata
7^ SEZIONE: Il vissuto comportamentale della persona ammalata
8^ SEZIONE: Il vissuto psicosociale della persona ammalata e come gestirlo
9^ SEZIONE: Il vissuto psicosociale durante il ricovero e come gestirlo
10^ SEZIONE: Gli aspetti base nella gestione della relazione con il paziente
SEZIONE BONUS
Ti informo riguardo la possibilità di accedere e scaricare esercizi gratuiti, più un accenno su ulteriori corsi e libri.