Rating 4.65 out of 5 (178 ratings in Udemy)
What you'll learn
- Imparerai a creare un sito aziendale dalla homepage alla pagina contatti
- Apprenderai passo passo su come creare le varie pagine di un sito web aziendale
- Imparerai diverse funzionalità avanzate per la gestione backend
Description
Gli strumenti offerti dal web sono estremamente efficaci per la propria immagine, per la visibilità. Molti però non creano il proprio sito perché sono convinti che sia troppo difficile, troppo …
Rating 4.65 out of 5 (178 ratings in Udemy)
What you'll learn
- Imparerai a creare un sito aziendale dalla homepage alla pagina contatti
- Apprenderai passo passo su come creare le varie pagine di un sito web aziendale
- Imparerai diverse funzionalità avanzate per la gestione backend
Description
Gli strumenti offerti dal web sono estremamente efficaci per la propria immagine, per la visibilità. Molti però non creano il proprio sito perché sono convinti che sia troppo difficile, troppo costoso.
Spesso però, non sanno che ci sono dei corsi.
Percorsi studiati, utili e completi. Accessibili a tutti, basta avere un pc connesso alla rete.
Un esempio? Il corso di Joomla. 13 ore di corso sufficienti ad apprendere e consolidare tutte le info di base per creare un sito. Dall’inizio alla fine. Lato grafico e tecnico. Crealo oggi stesso: Impara e metti in pratica per ottenere il tuo sito web con Joomla!
INDICE DEL CORSO
LEZIONE 1: INTRODUZIONE A JOOMLA E INTERFACCIA
- Presentazione del software
- Chi stanno utilizzando Joomla
- Esempio di un sito
- Download e installazione di Wampserver
- Installazione di Joomla
- Configurazioni iniziali generali di Joomla
- Il primo accesso e frontend backend
- Descrizione di alcune estensioni
- Installazione di template helios 3
- Installazione di JCE editor
- Configurazione globale
- Cosa è un editor e configurazione globale
- Installazione di componente K2
- Installazione di pkg Akeeba
- Installazione del linguaggio italiano di K2
LEZIONE 2: BACKUP, TEMPLATES, CONTENUTI
- Come si risolve il problema nel caricamento di Akeeba
- Usare Akeeba per backup
- Configurazione di Akeeba
- Download e installazione di kickstart di Akeeba
- Come eseguire kickstart
- Il ripristino
- Installazione del template T3
- Configurazione del T3
- Caricare il proprio logo del sito
- Posizioni modulo
- Esercizio riguardo le posizioni modulo
- Come si crea Cerca
- Come si crea footer
- Come si disattiva sidebar
- Posizioni per Immagini Descrizione e News
- Come si crea un articolo
- Installazione di K2 e blazing K2 admin menu
- Creazione della categoria Innova
- Creazione del nostro primo articolo
- Creazione del sottomenu Innova academy
LEZIONE 3: LE CREAZIONI DELLE PAGINE NEWS E PRODOTTI
- Installazione del linguaggio italiano di K2
- Creazione di menu principale Innova
- Inserimento di immagine in un articolo
- Come si cambia la visualizzazione dell’articolo
- Creazione della categoria NEWS
- Il primo articolo dentro NEWS
- Creazione di menu principale NEWS
- Creazione di due sottocategorie dentro NEWS
- Come copiare un articolo
- Come configurare la visualizzazione della pagina NEWS
- Creazione della categoria PRODOTTI
- Creazione di un nuovo articolo dentro PRODOTTI
- Creazione di menu principale PRODOTTI
- Come modificare la grandezza dell’immagine
- Delle copie dell’articolo Word 2013
- Come configurare la visualizzazione della pagina PRODOTTI
- Modifiche su Opzioni di visualizzazione articolo
LEZIONE 4: COMPONENTE K2
- Creazione di categoria e sue categorie figlie
- Creazione di menu principale
- Creazione degli articoli dentro
- Creazione di due sotto voce di menu
- Le differenze tra K2 e menu
- Creazione dell’articolo Contatti
- Creazione di menu principale SUPPORTO
- Creazione di sotto voce di menu Contatti
- Installazione di Admin bar unlocker
- Creazione del nostro template
LEZIONE 5: COMPONENTE K2
- Dove stanno i template
- Installazione dell’editor Sublime Text 3
- Apertura del file item.php
- La funzione Find
- Aggiunta della scritta 123 davanti a Descrizione di Innova
- Spostamento della data
- Modifica della dimensione e allineamento della data
- Modifiche del formato della data
- Modifica della dimensione del titolo dell’articolo
- Modifiche delle posizioni della data dell’articolo
- Aggiunta della riga di separazione sotto il titolo dell’articolo
- Come togliere il titolo della categoria NEWS
- Modifiche riguarda la riga di separazione
- Come nascondere il testo introduttivo
- Modifica della visualizzazione velocissima
LEZIONE 6: K2 E MENU A CASCATA
- Modifiche del menu Prodotti e riassunto di K2
- La creazione di un menu a cascata
- Le modifiche di menu a cascata
LEZIONE 7: VITABOOK, JOBGROKLIST, JM SLIDESHOW
- Aggiunta menu verticale alla pagina PRODOTTI
- Estensione per fare i commenti Vitabook
- Dove scaricare Vitabook
- Creazione della voce di menu Commenti
- Provare a scrivere un messaggio
- Opzioni su Vitabook
- Come disabilitare il controllo captcha
- Configurazione su Vitabook
- Installazione di Jobgroklist
- Creazione di menu principale LAVORO
- Creazione del nostro primo annuncio del lavoro
- Come eliminare l’errore php
- Come nascondere i filtri
- Modifiche riguarda il menu principale LAVORO
- Modifiche riguarda il menu principale LAVORO nel file default.php
- Installazione di JM slideshow
- Impostazione del modulo JM slideshow
- Caricamento delle immagini per JM slideshow
- Posizione del modulo JM slideshow
- Altre modifiche riguarda le immagini di JM slideshow
LEZIONE 8: K2 CONTENT, NEWS SHOW SP2, LA FUNZIONE CERCA
- La differenza tra moduli e menu
- Come far slideshow presentare solo in HOME
- Creazione del modulo Descrizione Azienda con K2 content
- Come far Descrizione azienda comparire sulla pagina HOME
- Creazione del template Descrizione Azienda
- Modifiche del file default.php
- Creazione del modulo NEWS con K2 content
- Modifiche della visualizzazione del modulo NEWS
- L’utilizzo del suffisso
- Installazione di NEWS SHOW SP2
- Creazione del modulo PRODOTTI
- Modifiche della visualizzazione del modulo PRODOTTI
- Il modulo Cerca
- Aggiunta di un menu per la ricerca
- Indirizzamento del modulo al menù e nascondere il menù ricerca
LEZIONE 9: MAGIC THEME
- Aggiungi un modulo di K2 tools
- Come settare i parametri della casella di ricerca
- Impostazione generale del template T3
- Modifiche riguarda magic theme
LEZIONE 10: DELLE MODIFICHE DI HOMEPAGE
- Togliere magic theme
- Modifiche della copertina della pagina web
- Spazio tra la barra di navigazione e slide
- Spazio tra i moduli
- Modifiche della barra di navigazione
- Fissare le nostre modifiche nel template
LEZIONE 11: RIASSUNTO E CONCLUSIONE.
Paid
Self paced
Beginner Level
Italian
379
Rating 4.65 out of 5 (178 ratings in Udemy)
Go to the Course