l Corso di Diritto di Famiglia è finalizzato alla conoscenza pratica di tutte le problematiche inerenti alla sfera matrimoniale.
Esso mira a fornire una conoscenza basilare delle questioni aperte nell’ambito del diritto di famiglia e delle persone, sia sul piano della crisi matrimoniale che può portare alla separazione dei coniugi, sia nelle fasi successive ovvero il divorzio e le tematiche relative al diritto al mantenimento nonché quelle relative all'affidamento dei figli.
Nell'ultima parte del corso un'ampia casistica si promette di illustrare compiutamente tutte le possibili situazioni inerenti ai problemi della vita matrimoniale.
A chi si rivolge:
Il Corso si rivolge a tutti coloro che vivono situazioni difficili nella vita matrimoniale di tutti i giorni e vuole essere un punto di partenza per valutare la propria situazione in modo tale da prendere la giusta decisione sia in punto separazione e/o divorzio, sia in relazione ai figli. La casistica illustrata vuole inoltre sottolineare come nell'ambito del diritto familiare, vi siano situazioni molto simili tra loro ma suscettibili di valutazioni diverse da parte dei giudici e pertanto si vuole con ciò invitare i soggetti interessati ad analizzare attentamente la propria situazione al fine di prendere la decisione più corretta.
PROGRAMMA CORSO – DIRITTO SULLA FAMIGLIA:
MODULO 1: MATRIMONIO E REGIMI PATRIMONIALI
Il Matrimonio – La promessa di matrimonio
Requisiti ed impedimenti matrimoniali
Il regime Patrimoniale dei coniugi
I regimi Patrimoniali convenzionali
La separazione dei beni
Il fondo Patrimoniale
MODULO 2: LA SEPARAZIONE
La separazione personale
La separazione consensuale
La separazione giudiziale
La fase contenziosa – Istruttoria e Testimoni
Fase decisoria
Controversie successive alla separazione e mutamento delle condizioni Patrimoniali
Revoca assegnazione casa coniugale
Garanzie per l’obbligo di mantenimento
MODULO 3: DIVORZIO
Divorzio consensuale
Divorzio giudiziale
L’assegno divorzile
MODULO 4: CASISTICA
Ampia rassegna di sentenze di tribunali italiani in materia di diritto di famiglia