Il French è indubbiamente uno stile elegante raffinato e soprattutto intramontabile!
Richiestissimo e molto apprezzato dalle clienti, non conosce confini, è uno stile conosciuto in tutto il mondo, versatile e pratico, si abbina perfettamente ad ogni look e abbigliamento.
Ma… è giusto sapere esattamente come realizzarlo! Il French ha le sue regole, le sue proporzioni e i suoi punti fondamentali!
IL CORSO
È adatto a tutti coloro che desiderano imparare a creare French perfetti, puliti e armoniosi, è aperto a chiunque abbia già partecipato a corsi base di primo e secondo livello, per comprendere al meglio le tecniche spiegate in questa lezione. È indicato a chiunque voglia imparare tutte le tecniche per realizzare French, utilizzando qualsiasi tipo di materiale.
DURATA
Il corso è composto da 5 capitoli, studiato appositamente per seguire agevolmente sia la parte teorica sia la parte pratica, lasciando il tempo necessario per le esercitazioni tra un capitolo e un altro.
DIDATTICA E PRATICA
In questo videocorso studieremo le tecniche diverse per creare il French, impareremo il sistema “French sottovetro” con la tecnica del “French inverso”, applicabile a qualsiasi forma e materiale. Studieremo la tecnica del “French in superficie”, per concludere, i passaggi esatti per realizzare “French in struttura”, ovvero french “sculturali/strutturali” con la “tecnica del muretto”.
OBIETTIVI E VANTAGGI
Grazie a questo video corso imparerai quelle che sono le regole fondamentali per realizzare French puliti e proporzionati, rispettando qualsiasi forma e lunghezza, lavorando con ogni tipo di materiale: semipermanente, gel, acrigel e acrilico. Potrai così soddisfare anche le clienti più esigenti, distinguendoti da molte operatrici e onicotecniche che oggi per pigrizia o mancanza di formazione, si rifiutano di creare il French! Sarà inoltre possibile trattare ogni tipo di unghia naturale.
MATERIALE NECESSARIO
Disinfettante per mani e strumenti
Spingicuticole
Lime e buffer
Preparatori idroalcolici
Primer
Formine o tip per ricostruzione
Materiali necessari per effettuare coperture o ricostruzioni
Nel videocorso saranno effettuate dimostrazioni utilizzando gel acrygel e acrilico
Cover Builder
Bianco French
Gel colorati a scelta oppure smaltogel colorati
Costruttori trasparenti
Pennelli per lavorare i materiali
Un pennello per realizzare il French
Cleanser
Top coat
Spazzolina per rimuovere la polvere
Olio per cuticole
Pad di cotone pressato oppure kleenex
Lampada LED UV oppure lampada uv tradizionale.