Video per insegnare o video per apprendere? siamo sicuri che basti avere una buona webcam per realizzare le nostre lezioni? E se fossero gli studenti stessi a realizzare i propri video? Queste sono solo alcune delle domande che stanno alla base di questo corso online dedicato all’insegnamento con i video, un corso ispirato al Piano Nazionale Cinema Scuola, pensato per insegnanti, formatori, studenti e chiunque voglia acquisire nozioni base di linguaggio cinematografico o imparare a usare i video per promuovere coinvolgimento attivo tra i propri studenti usando quello che è il linguaggio a loro più congeniale.
In un mondo iperconnesso e pervaso dalle nuove tecnologie, i video continuano ad essere il media più utilizzato soprattutto tra i giovani, basti pensare che i social che vanno per la maggiore come Instagram e Tik Tok si basano proprio sull’uso dei video. Può la scuola non tenere conto di questa tendenza? tutti al giorno d’oggi hanno la possibilità di registrare un proprio video, allora perchè non utilizzare i video anche per insegnare ma soprattutto per apprendere? Lo scopo di questo video è proprio quello di suggerire strumenti, strategie, tecniche e modalità d’impiego per un uso consapevole e funzionale dei video nella didattica ma allo stesso tempo ha anche un taglio molto pratico, con i miei tutorial vi mostrerò infatti come utilizzare alcuni strumenti completamente gratuiti ed estremamente flessibili e funzionali alla realizzazione di videolezioni, video interattivi, animazioni e montaggio. In particolare vedremo come si può usare VSDC, un editor gratuito e professionale per montare i nostri video aggiungendo testi, colonne sonore, cambiando sfondi e scenari e tagliando per esempio le parti che non ci piacciono o non ci interessano. Un' intera sezione del corso sarà dedicata proprio al linguaggio cinematografico e a come questo possa essere funzionale alla didattica a scuola progettando attività capaci di coinvolgere i ragazzi in compiti autentici che prevedano la realizzazione di prodotti video efficaci anche utilizzando un semplice strumento, di cui però tutti hanno disponibilità, come per esempio lo smartphone. Vuoi usare i video e il linguaggio cinematografico per promuovere una didattica attiva capace di rendere tuoi studenti protagonisti del proprio apprendimento? Iscriviti al corso e inizia anche tu a usare il linguaggio cinematografico a scuola.