Intelligenza artificiale oggi è un termine abusato, associato a troppe cose, utilizzato in troppi campi, con tantissime sfumature.
Medicina, fisica, spazio, robotica, ma anche, più vicino ai temi di questo corso, vendita, retail, marketing.
Il problema?
Rimane ASTRATTO.
Anche tu hai certamente sentito parlare dell'Intelligenza Artificiale, ormai è sulla bocca di tutti.
Cosa è davvero?
Perché è utile per un'azienda?
Ha applicazione strategiche e di marketing?
Sono solo robot che distruggeranno il mondo? Sostituiranno la persona? Il futuro lavorativo è a rischio?
Può fare tutto quello che mi serve o, al contrario, non può fare niente?
Se la adotto, da domani guadagnerò di più?
Insomma, mi serve o non mi serve?
La lista delle domande potrebbe continuare ancora a lungo. Sono dubbi legittimi perché la paura, il rischio per l'ignoto, investimenti e tempo prezioso sono da sempre motivo di difficoltà per l'adozione dell'innovazione, in qualsiasi campo, ambiente e Paese.
QUESTO CORSO SERVEA CAPIRE
È un primo approccio al tema dell'Intelligenza Artificiale dal punto di vista delle aziende.
Un corso introduttivo per chi si affaccia al tema per la prima volta, ne ha sentito parlare ma si è confuso fra termini tecnici e parole astratte.
PERCHIÈ IL CORSO
È pensato per imprenditori, marketing manager, digital officer, product manager, store manager, brand manager, CEO, CMO che desiderano capire, al di là della pura narrazione, cosa è, che vantaggi porta l’Intelligenza Artificiale per il Marketing.
COSAIMPARERAI
Scoprirai come poter utilizzare l'Intelligenza Artificiale nel tuo Business
Capirai cos'è ma soprattutto cosa NON è l'Intelligenza Artificiale
I termini tecnici saranno spiegati con esempi semplici tratti dal mondo reale
QUALI STRUMENTI AVRAI ASUPPORTO
La conoscenza è importante per cominciare a usare davvero nuove strategie. Per questo il corso è gratuito e potrai condividerlo con colleghi e dipendenti.
Troverai articoli e risorse di approfondimento
Potrai provare con dei quiz quanto è migliorata la tua conoscenza sul tema