Rating 4.2 out of 5 (21 ratings in Udemy)
What you'll learn- Strategie di internazionalizzazione
DescriptionIl corso verte su tematiche inerenti all'internazionalizzazione d'impresa, come essa, grazie alla globalizzazione si è diffusa nel corso tempo, saranno presenti le varie imprese che dominano grazie alla loro struttura il campo internazionale , nello specifico, impresa transanzionale, multinazionale e nazionale, ci saranno degli approfondimenti sui i vari accordi di collaborazione …
Rating 4.2 out of 5 (21 ratings in Udemy)
What you'll learn- Strategie di internazionalizzazione
DescriptionIl corso verte su tematiche inerenti all'internazionalizzazione d'impresa, come essa, grazie alla globalizzazione si è diffusa nel corso tempo, saranno presenti le varie imprese che dominano grazie alla loro struttura il campo internazionale , nello specifico, impresa transanzionale, multinazionale e nazionale, ci saranno degli approfondimenti sui i vari accordi di collaborazione presenti , come il Franchising e la Joint venture, Contratto di produzione e Licensing, parlerò anche dei modelli di strategici di management utilizzati dalle imprese , con particolare riferimento alla Swot analisys , al modello delle 5 forze di Porter ed alla Matrice di Ansoff. Altro argomento trattato sono gli enti e le organizzazioni che supportano le imprese nel processo di internazionalizzazione, come il Ministero dello sviluppo economico , Confindustria ed il Ministero degli affari esteri , o le organizzazioni come Sice , Simest e Ice. Nell'ultima lezione del corso verrà evidenziata invece l'importanza che le risorse umane hanno nell'organizzazione aziendale, quindi le skills che la risorsa deve possedere, come per esempio il latel thinking o la capacità di adattamento, ma soprattutto l'importanza della casa madre nel sapere unire e coordinare le risorse; Ci sarà un accenno al modello metanazionale e vi parlerò dei tre modelli di gestione delle risorse umane , ovvero, policentrico, etnocentrico e globale.