Rating 0 out of 5 (0 ratings in Udemy)
What you'll learn- Rivedere e approfondire i concetti di base di matematica e geometria
- Risolvere i quiz di matematica dei test di ammissione universitari
- Saper applicare le opportune tecniche di risoluzione per i quiz di probabilità e calcolo combinatorio
- Analizzare e rispondere correttamente ai quiz di geometria analitica
DescriptionIl corso ha come obiettivo principale il supporto nell’avvicinamento alla disciplina di matematica, con particolare …
Rating 0 out of 5 (0 ratings in Udemy)
What you'll learn- Rivedere e approfondire i concetti di base di matematica e geometria
- Risolvere i quiz di matematica dei test di ammissione universitari
- Saper applicare le opportune tecniche di risoluzione per i quiz di probabilità e calcolo combinatorio
- Analizzare e rispondere correttamente ai quiz di geometria analitica
DescriptionIl corso ha come obiettivo principale il supporto nell’avvicinamento alla disciplina di matematica, con particolare attenzione alla preparazione dei test d’ingresso universitari (TOLC, Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Professioni sanitarie, Medicina veterinaria, ecc.)
Il corso si rivolge a tutti gli studenti degli ultimi anni della scuola superiore che desiderano rafforzare e approfondire le proprie conoscenze e competenze matematiche in vista dei test d’ingresso e del primo anno di studi universitari.
Il percorso comprende:
videolezioni con spiegazioni degli argomenti previsti dai programmi dei test di ammissione ed esempi di svolgimento di quiz;
esercizi proposti e commentati alla fine di ogni argomento per valutare il livello di preparazione raggiunto;
un test finale di autovalutazione con domande relative a tutti gli argomenti del corso.
I principali argomenti che si affronteranno durante il corso sono:
gli insiemi, i numeri e le operazioni (le operazioni tra insiemi, i numeri naturali, interi e razionali);
il calcolo algebrico (i monomi e i polinomi);
i radicali e i numeri reali;
il calcolo combinatorio, la probabilità e la statistica;
le equazioni e le disequazioni, le proporzioni e i sistemi di equazioni e disequazioni;
le proprietà principali delle funzioni;
gli esponenziali e i logaritmi e le loro proprietà;
la principali funzioni goniometriche e le loro proprietà;
la geometria analitica (rette, parabole, circonferenze, ellissi e iperboli nel piano cartesiano);
la geometria elementare delle figure piane e delle figure solide.
Le tecniche presentate permetteranno agli studenti di rispondere ai quiz dei test d'ingresso universitari con maggior sicurezza e velocità.