Il Corso accompagna orientatori e career coach nell'accompagnamento al lavoro e nella ricollocazione con tecniche di promozione, candidatura e comunicazione innovative e efficaci. Le metodologie di supporto al cliente in ricollocazione sono state testate e insegnate per anni dai due autori sia con clienti privati che in contesti di placement e politica attiva del lavoro pubblica e privata, e si sono rivelate pratiche, efficaci e facilmente applicabili in contesti di orientamento, tutoraggio, collocamento individuale e di gruppo. Sono particolarmente indicate per gli operatori nei servizi pubblici per l'impiego, nelle Agenzie Formative e Agenzie per il Lavoro impegnate nelle Politiche Attive del Lavoro, e per gli insegnanti che lavorano nell'orientamento e nell'alternanza scuola lavoro.
Testimonianza di Daniele Borsato.
Specialista Politiche Attive del Lavoro-Operatore Mercato del Lavoro-Progettista di Formazione-Orientatore-Selezionatore.
"Mi occupo di orientamento professionale dal 2007 ed ero alla ricerca di un corso di formazione che mi stimolasse, fornendomi nuove competenze. Conoscevo già il Dottor Nicola Giaconi (mi sono formato sui suoi libri e il suo sito “trovare il lavoro che piace”) e il Dottor David Buonaventura (sito internet Colloquio Diretto e canale Telegram Colloquio Diretto). Non appena ho visto i 2 corsi proposti non ci ho pensato due volte. Il corso “Metodo Orientatore Diretto 01” mi ha fornito quell’ approfondimento pratico sul bilancio delle competenze, strumento essenziale e preliminare per poter svolgere una ricerca del lavoro efficace e coerente con i propri valori ed obiettivi. Il corso Metodo Orientatore Diretto 02 mi ha sorpreso per la varietà degli strumenti metodologici ed operativi in grado di portare la persona che cerca lavoro a trovarlo con efficacia (dalla ricerca informativa al colloquio di lavoro). I due corsi si integrano con grande sapienza e li consiglio vivamente sia a chi opera nel campo dell’orientamento professionale e a sia a chi è alla ricerca di lavoro".