Rating 0 out of 5 (0 ratings in Udemy)
What you'll learn- Individuare i parametri fondamentali della performance del tennista
- Fornire esercizi pratici per al tennista
- Consolidare il metodo di lavoro studiato sul proprio atleta
- Assistere il tennista in tutta la preparazione atletica
DescriptionCon Massimo Todeschi, andiamo a scoprire ed inquadrare i parametri fondamentali della performance tennistica. Il tutto è arricchito da spunti e video pratici per allenare ogni componente e per …
Rating 0 out of 5 (0 ratings in Udemy)
What you'll learn- Individuare i parametri fondamentali della performance del tennista
- Fornire esercizi pratici per al tennista
- Consolidare il metodo di lavoro studiato sul proprio atleta
- Assistere il tennista in tutta la preparazione atletica
DescriptionCon Massimo Todeschi, andiamo a scoprire ed inquadrare i parametri fondamentali della performance tennistica. Il tutto è arricchito da spunti e video pratici per allenare ogni componente e per iniziare a creare o consolidare il proprio metodo di lavoro. Impareremo cos'è l'allenamento funzionale e quali sono i test fisici specifici per il tennista. Qual è il ruolo del preparatore atletico e come si dovrebbe relazionare al proprio atleta. Vedremo inoltre come, attraverso il core stability, possiamo esaltare le proprie prestazioni e per prevenire gli infortuni. Vi mostreremo le skills specifiche caratterizzano il modello di prestazione e cureremo il gesto degli spostamenti per avere i migliori benefici in campo. Parleremo della forza, una componente oramai essenziale e di come si sta orientando la preparazione atletica del tennis moderno. Toccheremo l'argomento della velocità, rapidità e reattività per ottenere il percorso migliore per avere piedi rapidi ed esplosivi. Un buon tennista deve essere anche in grado di mantenere alta la propria performance fisica per tutta la durata del match, vedremo quindi come sviluppare al meglio la resistenza e la parte aerobica. Daremo pratici spunti sulla gestione ottimale dell'atleta, come organizzare e modulare i cicli e le settimane di lavoro anche in base all'età e al livello dei nostri tennisti.