Rating 0 out of 5 (0 ratings in Udemy)
What you'll learn- Come realizzare in modo corretto la carbonara
- Come realizzare in modo corretto l'Amatrigiana
- Come realizzare in modo corretto la Gricia
- Come realizzare in modo corretto la Cacio e pepe
DescriptionIn questo Audio Corso scopriremo come realizzare i 4 piatti cardine della cucina Romana i Primi Piatti.
Saper preparare i piatti della cucina romana può essere utile per realizare delle cene a tema con amici e parenti
Argomenti …
Rating 0 out of 5 (0 ratings in Udemy)
What you'll learn- Come realizzare in modo corretto la carbonara
- Come realizzare in modo corretto l'Amatrigiana
- Come realizzare in modo corretto la Gricia
- Come realizzare in modo corretto la Cacio e pepe
DescriptionIn questo Audio Corso scopriremo come realizzare i 4 piatti cardine della cucina Romana i Primi Piatti.
Saper preparare i piatti della cucina romana può essere utile per realizare delle cene a tema con amici e parenti
Argomenti trattati
Come sceglier il guanciale
La lavorazione del guanciale
La giusta stagionatura e affumicatura
Come tagliarlo
Come abbinarlo ai vini
Come scegliere il Pecorino Romano
Quali aspetti prendere in esame
Come degustarlo al meglio
Come realizzare una crema di pecorino perfetta
Come realizzare una crema d'uovo perfetto
Per donare croccantezza alla cacio e pepe ecco la ricetta della cialda di formaggio al pepe
Le ricette dei primi piatti romani
L'amatriciana
La Cacio e Pepe
La Gricia
La Carbonara
Ricette Bonus
La CarboAmara
L'AmatriSilana
Pasta agli olio e peperoncino
Secondi tipici della cucina romana
Saltimbocca alla Romana
Coda alla vaccinara
Agnello scottadito
L'uovo gourmet
Come preparare l'uovo marinato inventato da Cracco
Come scegliere l'uovo
Ci saranno anche delle ricette bonus , scopriremo come realizzare una crema di carbonara per creare sfiziose bruschette o panini gourmet e la polvere di guanciale così da donare croccantezza
il corso sarà sempre in aggiornamento
All'inizio ci sarà un piccolo pdf nelle risorse che spiegherà passo passo come realizzare in modo corretto la ricetta, potete stamparla e averla al vostro fianco durante la preparazione