Rating 0 out of 5 (0 ratings in Udemy)
What you'll learn- Scrivere con un proprio stile coerente alla propria attitudine di linguaggio
- Stendere un testo che abbia una coerenza stilistica dall’ incipit alla conclusione
- Rendere il testo per immagini, suoni e sapori
- Creare un ambientazione semantica del testo personalizzata, generando nuove forme narrative
- Pillole di psicologia del testo narrativo: essere se stessi e scrivere il proprio “genere”
DescriptionNarrare non è compito del …
Rating 0 out of 5 (0 ratings in Udemy)
What you'll learn- Scrivere con un proprio stile coerente alla propria attitudine di linguaggio
- Stendere un testo che abbia una coerenza stilistica dall’ incipit alla conclusione
- Rendere il testo per immagini, suoni e sapori
- Creare un ambientazione semantica del testo personalizzata, generando nuove forme narrative
- Pillole di psicologia del testo narrativo: essere se stessi e scrivere il proprio “genere”
DescriptionNarrare non è compito del didascalico ma del creativo che deve egli in primis restare incredulo della propria originalità. Che deve creare, ovvero originare un qualcosa che nella grammatica della struttura e nel significato, sia inedito, inusuale e morbidamente poetico o tagliente e spigoloso, a seconda che essi voglia rendere un’ idea o l’altra. Non esiste lo scrittore perfetto poiché nella scrittura, l’ imperfezione della penna è quella sbavatura che rende coerente lo scritto con lo scrittore, il libro col narratore, il personaggio con le sue paure.
Chiunque può scrivere un libro. Chiunque abbia qualcosa da dire ma anche qualcosa da non dire. Anche chi non ha niente da dire. Prendi la penna e inizia a riempire… spazi, tempi, istanti, sale da tè, biblioteche, la tua camera. Rendi ciò che vedi ma anche ciò che senti e ciò che odori in una o più parole dai diversi sapori. Assaggia le brezza di arrivare a pagina 180 e dire : “ Questo è il mio primo libro”.
Dovrai studiare e lavorare su questo testo e dovrai riguardarlo e revisionarlo, è vero. Ma tutta la parte noiosa viene poi… quando avrai la gioia immensa dentro al cuore di aver scritto più di 1800 parole che vivranno per sempre nella tiè memorie. Sarà un percorso questo che ti porterà a trovare il tuo stile, il tuo modo vero di parlare e non sarai più schiavo del “dire tanto per dire”. Sarà un’ avventura entusiasmante anche se dalla durata breve!
Allora che ne dici, iniziamo?