Rating 4.0 out of 5 (1 ratings in Udemy)
What you'll learn- Nuove competenze ed abilità nel discutere e trattare dell'argomento del corso ovverosia la cavalleria medievale
- Capire le origini della cavalleria medievale
- Cos'era un cavaliere e quale era il suo ruolo
- Trattare dell'argomento con cognizione di causa
DescriptionIl corso, basato sugli studi da me condotti per la preparazione alla tesi di laurea magistrale in Scienze Storiche, si occupa di svariati argomenti primo fra tutti le …
Rating 4.0 out of 5 (1 ratings in Udemy)
What you'll learn- Nuove competenze ed abilità nel discutere e trattare dell'argomento del corso ovverosia la cavalleria medievale
- Capire le origini della cavalleria medievale
- Cos'era un cavaliere e quale era il suo ruolo
- Trattare dell'argomento con cognizione di causa
DescriptionIl corso, basato sugli studi da me condotti per la preparazione alla tesi di laurea magistrale in Scienze Storiche, si occupa di svariati argomenti primo fra tutti le origini della Cavalleria Medievale, degli usi, dei costumi e della pratiche che distinguevano questo gruppo di milites a cavallo nel medioevo.Ci occuperemo anche dell'etica cavalleresca così come essa è delineata da Geoffroi de Charny nel suo manuale del perfetto cavaliere del secolo XIV tradotto dal francese. Ci occuperemo della nascita di quello che JeanFlori definisce il codice deontologico professionale della cavalleria medievale, della guerra e di come veniva svolta nel medioevo dai cavalieri e di giostre e tornei, di araldica la cui nascita si deve proprio alla cavalleria e dei rapporti burrascosi fra Chiesa e cavalieri dal X secolo sino allo sfociare nella Guerra Santa la Prima Crociata voluta da Urbano II nel 1096. Insomma nessun argomento è stato tralasciato ed ogni aspetto viene presentato in maniera logica, strutturata e puntuale per permettere anche ad un principiante di approcciarsi a questo nobile argomento. E' stato altresì introdotto una lezione, quella finale, sul cavaliere del terzo millennio così come tratteggiato nell'opera di Claudio Bonvecchio nel 2014 e che io ho integrato con numerosi miei interventi.
Questo è un corso rivolto principalmente a studenti delle scuole superiori, dell'università e a cultori della materia che vogliano approfondire grazie al corso la loro competenza sulle origini della cavalleria medievale, tenete però conto che un minimo di infarinatura in storia medievale e latino è necessaria per accedere al corso appieno.
Nel corso vengono citati autori del periodo primo fra tutti Geoffroi de Charny questo per rendere ancora più chiaro lo studio della materia.