Rating 4.5 out of 5 (2 ratings in Udemy)
What you'll learn- come realizzare sfiziose pietanze di street food anche a casa
DescriptionQuesto videocorso è stato confezionato in modo che anche i meno esperti in cucina possano cimentarsi in quella che viene definita cucina da strada o street food. Lo Street Food, o cibo di strada risale a diecimila anni fa. Tale usanza, introdotta dagli egizi, viene successivamente adottata in tutta la Grecia. ... L'unica forma che queste persone avevano per …
Rating 4.5 out of 5 (2 ratings in Udemy)
What you'll learn- come realizzare sfiziose pietanze di street food anche a casa
DescriptionQuesto videocorso è stato confezionato in modo che anche i meno esperti in cucina possano cimentarsi in quella che viene definita cucina da strada o street food. Lo Street Food, o cibo di strada risale a diecimila anni fa. Tale usanza, introdotta dagli egizi, viene successivamente adottata in tutta la Grecia. ... L'unica forma che queste persone avevano per nutrirsi era quella di recarsi in questi baracchini che offrivano cibo a prezzi molto bassi. Una raccolta di dieci ricette che conglomera in un unico volume un viaggio tra le tradizioni più antiche della cucina italiana. Un percorso culinario imperdibile per gli appassionati di cucina che inizia da Genova, passando per Roma, Napoli e finendo a Palermo, svelando i segreti delle panelle siciliane, dei crocchè napoletani e delle frittatine di pasta.
Il consumo di cibo per strada consente, in genere, di mangiare in maniera più informale, più rapida, e meno costosa rispetto al consumo di cibo in un ristorante o in altro luogo deputato allo scopo; per tale motivo, questa forma di alimentazione viene spesso preferita rispetto a modalità più formali di consumo, tanto da farle occupare un posto importante nell'alimentazione umana: stime della FAO indicano in ben 2,5 miliardi di persone al giorno il numero di coloro i quali si alimentano in questo modo