I colloqui di selezione che hai sostenuto finora non hanno dato l’esito che ti aspettavi?
Stai per entrare nel mondo del lavoro e vorresti finalmente capire quali sono realmente le tue potenzialità e i percorsi professionali più coerenti con le tue attitudini e capacità?
Stai già lavorando, anche da un po’ di anni e la tua azienda non ti ha ancora offerto la possibilità di crescere come desideri?
Questo corso può darti un aiuto concreto e, soprattutto, credibile.
Il corso online intende fornire una serie di indicazioni, immediatamente spendibili, per gestire al meglio i colloqui di selezione.
Vedremo insieme
- quali caratteristiche personali le aziende ricercano nei candidati
- l’atteggiamento da tenere durante il colloquio,
- le principali domande che i selezionatori faranno,
- cosa dire e cosa non dire,
- quali domande il candidato può far
- i principali errori che commette un candidato.
Ma, soprattutto, lavoreremo sull'obiettivo più importante di qualsiasi selezione professionale: come raccontare il meglio di sé, tutte le proprie caratteristiche personali e professionali interessanti e appetibili per la posizione per cui ci si sta candidando, senza per questo dover ricorrere a bugie o informazioni distorte.
L’originalità di questo corso online consiste anche nel fornire alcune dritte specifiche sul potenziale delle persone. Capire infatti quali aspetti sono oggetto di analisi e valutazione da parte dei selezionatori è fondamentale non solo per i colloqui di lavoro, ma anche per scoprire e valorizzare al meglio le proprie attitudini e caratteristiche personali: aiutare i partecipanti ad esprimere al meglio il proprio potenziale è un obiettivo altrettanto importante di questo corso. Nel corso approfondiamo il concetto del potenziale umano nelle sue tre aree, cognitiva, relazionale/gestionale e realizzativa. Passiamo poi alle dinamiche e logiche della selezione e delle prove, con un focus sul colloquio di selezione - come si svolge, passo dopo passo, quali aree esplora il Recruiter, quali domande fare e come rispondere. Passiamo quindi ad analizzare le discussioni di gruppo, i cosiddetti "Assessment Center", per arrivare infine a toccare il digital recruiting e il tema fondamentale della Ricerca Attiva del Lavoro da parte di chiunque voglia trovare o cambiare lavoro. Riguardo a quest'ultimo punto, concretamente, e da subito, forniamo indicazioni operative per cercare lavoro in maniera efficace e mirata, ottimizzando il tempo a disposizione e utilizzando i concetti imparati durante il corso.